Costituzione del Gruppo: ottobre 1983 (come Gruppo Specialistico “Optoelettronica”, denominazione cambiata in “Fotonica ed Elettro-Ottica” dal 1999).
Scopo del Gruppo: Promuovere lo studio e l’applicazione delle tecniche optoelettroniche in senso lato, con particolare riguardo ai seguenti temi:
• Fibre, dispositivi ottici e fotonici e tecnologie relative
• Strumentazione elettro-ottica e sensoristica connessa
• Introduzione delle tecniche fotoniche nel campo delle telecomunicazioni.
e con l’interesse rivolto alle attività di ricerca, di sviluppo di prodotti industriali e di normativa. L’attività è di tipo “non-profit” e si articola nell’organizzazione di manifestazioni, giornate di studio, seminari, conferenze, visite a installazioni, nella promozione di studi e ricerche, collegamenti con organizzazioni internazionali affini, e nell’istituzione di premi e borse di studio. Vengono in particolare promossi due serie di Convegni a cadenza biennale: Fotonica e Elettroottica, divenuti ormai di riferimento nazionale. Il Gruppo ha una bilanciata composizione che rispecchia l’attività di Università, Centri di ricerca, Industrie e Gestori operanti nel settore, e si propone come il più rappresentativo e naturale interlocutore per iniziative, consulenze e perizie su argomenti di fotonica ed elettro-ottica. Alcuni suoi membri sono attivi in diversi comitati nazionali ed internazionali di normativa (ITU-T, IEC, ecc.)
Coordinatore del Gruppo: Prof. Pierpaolo Boffi - Politecnico di Milano
Precedenti Presidenti:
• Prof. C. G. Someda (1983-1986)
• Prof. A. M. Scheggi (1987-1990)
• Dr. G. Randone (1990-1993)
• Prof. S. Donati (1993-1997)
• Dr. P. Di Vita (1998-2003)
• Ing. G. De Marchis (2004-2007)
• Prof. Mario Martinelli (2008-2013)